Provide a brief analysis of Giovanni Pascoli's poem "Temporale", in fluent Italian writing.

Il temporale notturno di cui si parla nella poesia non è un fenomeno atmosferico, rappresentato attraverso immagini e suoni, come potrebbe sembrare a una prima lettura disattenta, ma un fenomeno introiettivo: è sì un temporale, ma dell’anima. In questa poesia, infatti, vi è tutta l’esistenza del poeta: il nero della tempesta rappresenta la sua vita, funestata dai lutti, e l’ala di gabbiano il nido in cui rifugiarsi per tentare di sopravvivere.L’uccisione del padre porta il poeta ad attaccarsi morbosamente alla famiglia, soprattutto alle due sorelle Ida e Mariù, con le quali ricostruisce un nido che rappresenta la metafora dell’infanzia e la protezione della famiglia, necessaria per fronteggiare le avversità della vita.Gli ultimi due versi colpiscono sia per l’antitesi fra il nero del cielo e il bianco del casolare che per l’analogia fra il casolare e l’ala di gabbiano. Il poeta si serve dell’analogia per accostare elementi di natura diversa, al fine di scoprire i rapporti più profondi che s’instaurano tra le cose.L’unica possibilità che gli esseri umani hanno per fronteggiare il dolore e la violenza del mondo esterno è rifugiarsi in un porto sicuro, in un candido casolare: il nido. 

Answered by Chiara C. Italian tutor

1320 Views

See similar Italian IB tutors

Related Italian IB answers

All answers ▸

What features are most important when writing a letter? (IB Paper 2 Italian)


Cosa ti piace fare nel tuo tempo libero ?


Spiega, con parole tue, ciò che vedi nella seguente illustrazione, riflettendo su quale possa essere il suo significato


Which are the main features to remember when writing a review ('recensione')? (IB Italian B Paper 2)


We're here to help

contact us iconContact usWhatsapp logoMessage us on Whatsapptelephone icon+44 (0) 203 773 6020
Facebook logoInstagram logoLinkedIn logo

© MyTutorWeb Ltd 2013–2025

Terms & Conditions|Privacy Policy
Cookie Preferences